Nei prossimi anni saranno garantiti una maggiore trasparenza per le polizze assicurative sui finanziamenti
L'Associazione Bancaria Italiana, l'Associazione Italiana del Credito al Consumo e Immobiliare e numerose Associazioni dei Consumatori hanno formalizzato un'importante accordo allo scopo di ottenere una maggiore trasparenza per quanto riguarda le polizze accessorie legate a mutui e prestiti.
La finalità ultima è offrire a coloro che richiedono un finanziamento una serie di informazioni puntuali e dettagliate in merito alle caratteristiche delle polizze, consentendo loro di individuare il prodotto più adatto alle esigenze personali, alla luce delle garanzie offerte dalle assicurazioni, ma anche e soprattutto dal fattoreeconomico e finanziario.
Tra le novità più interessanti ricordiamo l'impegno ad indicare il Tasso Annuo Effettivo Globale del finanziamento scorporando da esso i costi della polizza, in modo che il contraente possa valutarne l'incidenza alla luce di informazioni certe.
Sempre in merito alla completezza di informazioni, le banche si sono impegnate nel comunicare ai clienti che le polizze rappresentano una scelta personale e la sottoscrizione è demandata ad una scelta facoltativa.
Infine questo protocollo si pone l'importante obiettivo di istituire un Osservatorio che raccoglierà i dati necessari a mantenere la situazione delle polizze costantemente monitorata, con particolare attenzione sulle situazioni legate ai mutui e a possibili reclami sollevati dai consumatori, al fine di aumentare ulteriormente il livello di trasparenza di tutto il settore bancario.
Ti è piaciuto l'articolo?
Condividilo subito sui tuoi social preferiti!!
Vuoi contattarci?
Per chiarimenti, per ricevere ulteriori informazioni o richieste, o per comparire nelle pagine del nostro sito non esitare a contattarci.
Video